Pompe di calore
La pompa di colore è una macchina capace di trasferire calore da un corpo a temperatura più bassa ad un corpo a temperatura più alta, grazie all’impiego di energia elettrica. Grazie al circuito reversibile, con un unica macchina si produce sia caldo che freddo. Un esempio di pompe di calore è rappresentato da quelle geotermiche che sfruttano il calore contenuto nella terra o nell’acque di falda.
Modelli delle pompe di calore che installiamo:
- Pompa di calore reversibile aria-acqua.
- Per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria con un unico sistema.
- Alta efficienza anche a carico parziale grazie alla tecnologia di modulazione a inverter e al compressore ermetico tipo twin rotary.
- Unità esterna di tipo monoblocco con circuito frigorifero ermetico.
- Tre diverse unità interne collegabili idraulicamente all’unità esterna.
- Potenzialità termica di 9,2 kW.
Unità esterna Logatherm WPL 9 MR
L’unità esterna aria-acqua Logatherm WPL 9 MR ingloba al suo interno, oltre alla totalità del circuito refrigerante, la parte di regolazione relativa a controlli, protezioni e sicurezze del circuito frigorifero stesso. Il controllo e la regolazione del carico termico vengono gestite dalle unità interne e comunicate a livello logico all’unità esterna: ne deriva che l’unità esterna, a prescindere dal tipo di installazione scelta, deve essere sempre abbinata ad una delle tre unità interne disponibili e di seguito presentate.
Unità esterna Logatherm WPLS
Le unità esterne Logatherm WPLS sono pompe di calore di ultimissima generazione disponibili nelle taglie 8, 11, 14 e 16 kW con alimentazione monofase e 14 e 16 kW con alimentazione trifase. La taglia 8 kW presenta un layout monoventilatore, mentre le taglie maggiori hanno una struttura a doppio ventilatore. Tutte le unità esterne presentano caratteristiche comuni di alto livello:
- Pompe di calore reversibili a refrigerante ecologico R410A,
- Compressore modulante con alimentazione DC-Inverter, che consente di avere elevate efficienze nominali e stagionali, basse correnti di spunto e alto comfort per l’utente,
- Limitate emissioni acustiche, grazie al compressore ed alla ventilazione a velocità variabile,
- Alta affidabilità data dalla scelta di componentistica studiata ed ottimizzata per le pompe di calore.
- Pompa di calore per produzione di acqua calda sanitaria.
- Accumulo sostituibile con 270 litri di capacità.
- Funzionamento garantito con aria a temperatura da -10°C a 35°C, con installazione ad aria ricircolata o canalizzata.
- Pompa di calore integrata da 2 kW e resistenza elettrica a supporto da 2 kW.
- Disponibile anche in versione abbinabile ad impianto solare termico.
- Elevata efficienza: COP = 3,5 (Aria 20°C, UR = 70%, secondo EN 255).
- Produzione acqua calda a 60°C con sola pompa di calore (70°C con ausilio resistenza elettrica).
- Disponibile anche in versione abbinabile ad impianto solare termico.
- Ampio display LCD, programmazioni automatiche e manuali.
- Anodo anticorrosione in magnesio.
Novità
- L’acqua come non l’hai mai bevuto …e tu..!!! che acqua bevi ?
- Impianto Centralizzato gestito come un autonomo
- Climatizzatori Toshiba Super Daisekai 8 in classe A+++ da soli 90 W
- Nuovi climatizzatori Mitsubishi H.I. In classe A++
- Mai così conveniente realizzare impianto solare termico più del 30% contributo a fondo perduto